Un argomento che tutti quelli che convivono con un camaleonte hanno affrontato è il come riuscire a dargli da bere!!!
Vediamo come risolvere il problema.
Come si sa il camaleonte non beve come tutti gli altri rettili, ma per farvi capire fa come il cane o il gatto che con la lingua porta l'acqua in bocca e beve, ma la natura voleva sbizzarrirsi ancora di più con questo animale e guarda a caso non beve da una ciotola come gli animali detti prima ma beve le gocce che si formano con la rugiada o con la pioggia!!
Allora come noi possiamo fornirci per poter offrire della buona acqua fresca al nostro caro amico?
Ci sono molti modi esaminiamoli:


Questo metodo ha due inconvenienti primo che crea gocce grosse che spaventano il camaleonte caso mai gli va l'acqua addosso e secondo che dovremmo spruzzare minimo due volte al giorno per essere sicuri che il camaleonte abbia bevuto e che ci sia la giusta umidità.

Un ultimo accorgimento è che l'acqua che usiamo dovrà essere quella del rubinetto e per questo conterà del cloro per questo motivo non dobbiamo spruzzare o somministrare immediatamente l'acqua ma dovremmo far si che l'acqua data al nostro animale rimanga in un recipienti aperto per un intero giorno o meglio metterlo sotto il sole cosi evapori il cloro contenente nell'acqua.
Successivamente possiamo spruzzare o riempire la bottiglia collegata al deflussore cosi il nostro animale non avrà problemi se la ingerisce.
di Michele Ioachim
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!
Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.
Nessun commento:
Posta un commento